Il marketing non è solo pubblicità e comunicazione.
Ma, anche uno strumento di valorizzazione e di analisi del mercato.
La crisi economica attuale ha portato le persone e le aziende all'interno di una spirale negativa di pessimismo e di percezione del pericolo.
Molti autorevoli autori considerano tale crisi come una crisi non di mercato ma di reddito.
Bisogna intervenire su 3 fronti:
- marketing
- incentivi per le imprese e sopratutto per le famiglie
- ottimizzazione dei costi
Il marketing può aiutare. In che modo?
1) ricerca di prodotti nuovi che si possono vendere
2) interventi sui costi e sui prezzi
3) interventi per affermare i valori della marca, dell'azienda e del prodotto (valori sopratutto immateriali)
4) aumento della forza della marca e della rete distributiva
5) approccio e studio di nuovi mercati
Si dovrebbe cercare di ridurre il più possibile i costi e allo stesso tempo puntare su marca e rete distributiva.
Aziende italiane: l’AI traina gli investimenti nel 2025
-
Investimenti business sempre più mirati, per bilanciare agilità operativa e
controllo, sostenendo al tempo stesso la crescita.
16 ore fa
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.